Quante volte, solo nella giornata di oggi, hai letto la parola “sostenibilità” (o “sostenibile”)? Te lo dico io: tante.
Come dichiarato da Dagmara Szulce, managing director di IAA Global nel report Sustainability Perceptions Index 2023, “l’ultima crisi economica innescata dalla pandemia COVID-19 ha avuto un profondo impatto sul cambiamento della percezione dei consumatori nei confronti dei brand. La sostenibilità è sempre più una priorità per le persone al momento dell’acquisto e, di conseguenza, il modo con cui queste percepiscono la sostenibilità inficia maggiormente sulla loro valutazione dei brand”. Non solo. Quando un brand ha a cuore la sostenibilità, i consumatori associano il marchio a emozioni positivi; questo ha effetti favorevoli, in termini di attrazione e retention, anche di collaboratori e partner.
Perché tutto questo concione? Perché il brand con personalità di oggi ha davvero a cuore l’ambiente e la sostenibilità.
Deadwood. Amico per la pelle dell’ambiente
Il marchio in questione si chiama Deadwood ed è un brand di nicchia svedese di abbigliamento e accessori in pelle 100% riciclata, o vegetale, e materiali di recupero, come la plastica. Quello che la maggior parte dei brand considera spazzatura, per Deadwood è un vero e proprio tesoro.
La visione di Deadwood – si legge nella pagina dedicata proprio alla sostenibilità –
è che l’80% di tutti i loro materiali sia di recupero o riciclo
e che il resto sia comunque insindacabilmente etico e rispettoso dell’ambiente,
come lo sono per esempio le pelli di origine vegetale.
Per Deadwood sostenibilità fa sempre il paio con qualità, ricercatezza e durevolezza del prodotto. Ogni pezzo firmato Deadwood deve “invecchiare bene”. E questo concetto mi sembra quanto mai attuale e valoriale.
Sanando l’industria del fashion, con pratiche e scelte sostenibili, Deadwood abbraccia l’archetipo dell’angelo custode e lo mescola a quello del guardiano, con una punta di guerriero e saggio.
L’approccio etico di questo brand si riflette anche sulla sua genuinità, sull’autenticità e la schiettezza. Leggi per esempio questo copy.
E sempre restando in tema copy, quelli di Deadwood sono asciutti e riescono comunque a preservare, fulgida, la brand personality etica, visionaria, pragmatica.
Sono riuscita a farti scoprire, anche oggi, un bel brand con personalità?
Se sì, fammelo sapere: è una piccola ricompensa per sostenere questo mio progetto (e il morale). Ma adesso, su, a nanna.
Un sorriso,
da me