Brindiamo alle ale!
C'è un "Borgo" che forse non conosci. E mi piace l'idea di accompagnarti alla sua scoperta...
In provincia di Rieti, nel cuore dell’appennino centrale, sorge Borgorose, un piccolo paese immerso nella natura. È proprio qui che, nel 2005, un gruppo di giovani ha dato vita a Birra del Borgo, un’azienda che produce birre. Birre che si sono fatte conoscere in tutto il mondo e il cui nome rimanda al territorio d’origine: la ReAle, la DucAle, la Duchessa.
“Nel 2016 Birra del Borgo è stata acquistata dal colosso mondiale AB InBev, divenendo il primo caso di acquisizione di un brand di birra artigianale italiana da parte di una multinazionale del settore” (fonte: InsideMarketing).
Oggi, in questo numero di Brand con Personalità, ti voglio appunto far conoscere questo brand perché credo che abbia lavorato molto più che decorosamente sulla sua identità di marca.
La personalità di BdB
Birra del Borgo ha una personalità amichevole, con note di estrosità – che arrivano solo sul finale (leggi: non sono marcate).
Il pittogramma del logo è diventato un codice di marca e si ritrova su ogni etichetta delle bottiglie, dal collo allungato e la pancia bassa, esattamente al centro. La font utilizzata per il nome di ogni birra pesca nelle sfumature di personalità estrosa.
Ad aprile 2021 BdB ha lanciato una campagna di instant marketing a Milano, posizionando un grande leadwall in piazza Gae Aulenti, proprio di fronte all’installazione di guerriglia marketing di una capra gigante per il lancio di Birra Kozel in Italia. Sul leadwall, troneggiavano una simpatica capretta e l’headline “Solo una capra non capirebbe quanto è buona la birra italiana”. Questa operazione è ovviamente nata per sottolineare il posizionamento di BdB e il carattere della marca.
Anche i copy, non di rado, presentano delle incursioni di originalità che rendono il tono amichevole e gradevole come una birra ghiacciata a Ferragosto.
Un consiglio non richiesto agli amici di BdB: infondete la vostra personalità a tutti i copy.
È fondamentale che la riconoscibilità della vostra brand personality ci sia sempre, in ogni singola scheda prodotto, in ogni pagina, in ogni etichetta, in ogni microcopy.
E siamo così alla fine anche di questo numero, che mi auguro ti abbia fatto conoscere un nuovo brand con personalità.
Ma adesso, su, a nanna.
Un sorriso,
da me