Vado subito al dunque: oggi ti parlerò di caffè. E, alla fine, ti darò anche una notizia importante su Brand con Personalità.
Ma iniziamo dal caffè…
Secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, un adulto dovrebbe consumare, nell’arco della giornata, un massimo di 4 tazzine di caffè espresso. Se per oggi hai già raggiunto la quota limite, non preoccuparti: puoi continuare a leggere senza ledere la tua salute. D’altronde mica te lo devi bere, il caffè del brand protagonista di oggi. O almeno non ora.
Emma Chamberlain
Prima di conoscere da vicino il brand di oggi, credo sia doveroso conoscerne prima la founder, Emma Frances Chamberlain, perché dalla sua vita, e delle sue vicissitudini professionali, che è partito tutto.
“Emma Frances Chamberlain è una youtuber statunitense. Nel 2018 ha vinto il premio Streamy Award come Creator dell’anno. Nel 2019 è stata inserita dal Time Magazine tra le 100 personalità emergenti al mondo e nella lista delle 25 persone più influenti su Internet.” (fonte: Wikipedia)
Ma Wikipedia non la dice bene e, soprattutto, non la dice tutta; provvedo quindi io.
Emma ha iniziato la carriera da youtuber giovanissima, a 16 anni. Ma a un certo punto si è resa conto di non poterne più, a tal punto da cadere in depressione. “Mi sono sentito profondamente esposta. Ho sentito tantissima pressione su di me, ero spaventata e la mia ansia fuori controllo”, ha dichiarato in un’intervista a Vanity Fair. Dopo aver firmato un accordo con Spotify, per la produzione in esclusiva del podcast Anything Goes, ed essere diventata una dei volti globali di Lancôme, ha trovato la sua “isola felice” lanciando il brand Chamberlain Coffee. Il protagonista di oggi, per l’appunto.
Felicità in ogni sorso
“Il senso della vita è portare gioia e conforto alle persone. E tale consapevolezza guarisce le ferite che arrivano da questo tipo di successo. Perché, per quanto io odi ammetterlo e per quanto alla gente probabilmente non piaccia sentirmelo dire, questa attività ti incasina la testa”, ha detto Emma Chamberlain a Vanity Fair parlando della sua attività di youtuber.
E dal desiderio di portare gioia e conforto nella vita delle persone, Emma ha dato vita a Chamberlain Coffee, il brand che abbraccia la sua filosofia e di cui la founder ne è fiero, e sorridente, volto.
Felicità in ogni sorso, che sia di caffè o tè. E la felicità, questo brand californiano, la trasmette a partire dal packaging: colori caldi e vibranti e animaletti mascotte su ogni confezione, ciascuno a rappresentare la personalità sfaccettata, complessa e contraddittoria della founder.
A lavorare, magistralmente, sul branding di Charberlain Coffee è stata l’agenzia danese Kontrapunkt.

Ogni elemento del brand è lavorato per trasmettere personalità. Anche il font è custom ed è il Wunderpunkt.

La brand personality di Chamberlain Coffee
Chamberlain Coffee ha come target i giovani millennial e la brand personality non solo risuona nel pubblico, ma cattura alla perfezione quella della sua founder: è informale, divertente e colorata – in tutti i sensi, come abbiamo letteralmente visto.
Il caffè, per Chamberlain Coffee, non è solo una bevanda ma un vero e proprio stato mentale, uno stile di vita.
Ammetto che scovare e studiare questo brand mi ha regalato tanto. Ho scoperto la storia di una giovane donna che ha saputo fare kintsugi con la sua vita e ho capito, ancora una volta, quanto spesso la personalità del brand sia una emanazione di chi l’ha fondato.
🥁 Prima di salutarti, vorrei darti la notizia di cui ti accennavo nell’incipit. Questo numero di Brand con Personalità segna un punto di svolta per me (tremo!).
Dopo oltre un anno, infatti, ho deciso di attivare la sottoscrizione.
Potrai continuare a scoprire brand che si distinguono per la loro identità e comunicazione, e prendere ispirazione per il tuo, di brand, con un piano in abbonamento: mensile a 7€, annuale a 75€ anziché 84€, annuale speciale a 300€, con 30 minuti di videocall consulenziale sul tuo brand o personal brand. Se sceglierai di restare in modalità gratuita, potrai leggere le anteprime di tutti i numeri a pagamento e solo 1 numero per intero ogni due mesi.
Il tuo supporto sarà per me uno sprone e una gratificazione. Spero vorrai continuare a scoprire assieme a me cosa fa la differenza in un brand, e a sostenermi: ne sarei realmente molto, molto felice. Lato mio, continuerò a infondere tutta la passione e la professionalità possibili in questo bel progetto editoriale che tanto mi sta a cuore.
Ti ringrazio già da ora per il tuo sostegno, qualsiasi esso sarà.
Un sorriso,
da me